Guida al conto deposito nel 2025: cos’è, come funziona e come calcolare il rendimento

Negli ultimi anni i conti deposito sono tornati al centro dell’attenzione di chi vuole far fruttare la liquidità in modo semplice e sicuro.

Con l’aumento dei tassi d’interesse e la voglia di proteggere i risparmi dall’inflazione, sempre più italiani si chiedono: conviene aprirne uno?

In questa guida completa spieghiamo cos’è un conto deposito, come funziona e come calcolare il rendimento, con esempi pratici e consigli per scegliere quello giusto.

Cos’è un conto deposito

Un conto deposito è un prodotto bancario che ti permette di depositare una somma di denaro e ottenere un interesse in cambio, dopo un certo periodo di tempo.

A differenza di un conto corrente, il conto deposito non permette di effettuare pagamenti, ma serve esclusivamente per depositare capitale su cui maturano interessi.

Tipologie principali

  • Conto deposito vincolato: blocchi la somma per un periodo prefissato (es. 6 o 12 mesi) e ricevi un rendimento tipicamente maggiore.
  • Conto deposito libero (non vincolato): puoi ritirare i soldi quando vuoi, ma gli interessi sono tipicamente più bassi.

Ti piacerebbe far crescere i tuoi risparmi?

Con il Deposito Flessibile di BBVA ottieni un rendimento dell'1,75% per 12 mesi sulla somma depositata. E se lo chiudi anticipatamente ottieni comunque l’1% di interessi.

Come funziona un conto deposito

Il funzionamento è semplice:

  1. Apri il conto online o in filiale (spesso associato a un conto corrente d’appoggio).
  2. Versi una somma di denaro.
  3. La banca ti riconosce un interesse annuo lordo, calcolato in base alla durata e al tipo di vincolo.
  4. Alla scadenza (o periodicamente) ricevi gli interessi maturati.

Tassazione e costi

I costi associati a un conto deposito variano a seconda dell’istituto bancario e delle condizioni previste dal contratto.

Gli interessi che maturi sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26%, già trattenuta automaticamente dalla banca al momento dell’accredito.

Sul conto si applica anche l’imposta di bollo dello 0,20% annuo, che viene addebitata una sola volta l’anno — o al momento della chiusura, se avviene prima.

Garanzia

I conti deposito sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Questo fondo garantisce la protezione fino a 100.000 € per ciascun depositante e per banca: significa che, anche in caso di difficoltà finanziarie dell’istituto, il tuo capitale (fino a quel limite) è completamente coperto.

Il rimborso viene attivato automaticamente dal FITD senza necessità di fare richiesta, entro i termini previsti dalla normativa europea (generalmente entro 7 giorni lavorativi).
Si tratta quindi di una tutela concreta e automatica, che rende il conto deposito una scelta apprezzata da chi cerca stabilità e protezione per i propri risparmi.

Come si calcola il rendimento di un conto deposito

Capire come si calcola il rendimento di un conto deposito ti aiuta a stimare il guadagno reale che otterrai alla scadenza.

Il tasso pubblicizzato dalle banche è lordo, quindi prima dell’applicazione di imposte e oneri.

Per conoscere il rendimento effettivo, bisogna considerare:

  • La ritenuta fiscale del 26% sugli interessi maturati.
  • L’imposta di bollo dello 0,20% annuo sul capitale depositato

Esempio pratico. Immagina di depositare 10.000 € su un conto deposito con un tasso lordo dell’1,50%.

Il rendimento cambia in base alla durata del vincolo:

Durata del deposito

Interessi lordi (€)

Ritenuta 26% (€)

Imposta di bollo (€)

Rendimento netto (€)

Durata del deposito

6 mesi (≈182 giorni)

Interessi lordi (€)

75,00

Ritenuta 26% (€)
-19,50
Imposta di bollo (€)
-10,00
Rendimento netto (€)
≈45,50
Durata del deposito

12 mesi (365 giorni)

Interessi lordi (€)

150,00

Ritenuta 26% (€)
-39,00
Imposta di bollo (€)
-20,00
Rendimento netto (€)
≈91,00
Durata del deposito

24 mesi (730 giorni)

Interessi lordi (€)

300,00

Ritenuta 26% (€)
-78,00
Imposta di bollo (€)
-40,00
Rendimento netto (€)
≈182,00
In sintesi: più a lungo lasci il denaro vincolato, maggiore sarà il rendimento complessivo — anche se la tassazione e l’imposta di bollo incidono in modo proporzionale.

Fattori che influenzano il rendimento finale

  • Durata del vincolo: periodi più lunghi permettono di maturare interessi più elevati.
  • Tipo di conto: vincolato o libero, con differenze nella disponibilità dei fondi.
  • Frequenza di capitalizzazione: alcune banche liquidano gli interessi periodicamente, altre alla scadenza.

Quando conviene aprire un conto deposito

Conviene aprire un conto deposito quando:

  • hai liquidità ferma sul conto corrente;
  • vuoi ottenere un piccolo rendimento esponendoti ad un rischio ridotto rispetto a quello tipicamente previsto da altre formi di investimento;
  • hai obiettivi di breve periodo (6–24 mesi).

Non è invece lo strumento più adatto se:

  • cerchi rendimenti elevati o variabili;
  • hai bisogno di disponibilità immediata dei fondi vincolati.

I principali rischi del conto deposito

  • Tasso fisso: se i tassi di mercato aumentano, il rendimento del tuo conto resta invariato.
  • Inflazione: nel tempo può ridurre il potere d’acquisto dei guadagni.
  • Vincolo temporale: in caso di svincolo anticipato, potresti perdere parte o tutti gli interessi maturati.

Come scegliere il conto deposito migliore

Quando confronti le offerte, valuta attentamente questi elementi:

  1. Tasso d’interesse netto: considera il rendimento reale dopo tasse e bollo.
  2. Durata del vincolo: verifica se puoi svincolare anticipatamente e con quali condizioni.
  3. Importo minimo richiesto: alcune banche non prevedono un versamento minimo iniziale, mentre altre sì.
  4. Modalità di accredito interessi: mensile, trimestrale o a scadenza.
  5. Garanzia FITD: assicurati che la banca aderisca al Fondo Interbancario.

Per esempio, il Deposito Flessibile BBVA offre una gestione completamente digitale, nessun costo di apertura e la possibilità di ottenere un rendimento sui risparmi vincolati. È una soluzione pensata per chi desidera semplicità e trasparenza.

Apri il Conto Corrente BBVA e gestisci i tuoi risparmi al meglio. Try it!