Black Friday: come affrontarlo con consapevolezza

Il Black Friday è ormai diventato un appuntamento fisso per chi ama fare acquisti, risparmiare e, perché no, togliersi qualche sfizio che durante l’anno rimane nel cassetto dei “forse”. A differenza di qualche anno fa, però, oggi non si tratta più solo di un giorno di sconti: è un vero e proprio periodo dedicato alle offerte, che parte settimane prima e spesso si conclude con il Cyber Monday, ampliando il tempo e le occasioni di spesa.Ma insieme alle opportunità arrivano anche alcune insidie: acquisti impulsivi, offerte poco trasparenti, spese non pianificate e, soprattutto, il fatto che il Black Friday cade a fine mese. Questo significa che molti non hanno ancora ricevuto lo stipendio e rischiano di non poter approfittare subito delle promozioni più vantaggiose.In questo articolo ti proponiamo un approccio più equilibrato: sì allo shopping, sì al risparmio, ma con la giusta strategia. E con alcuni strumenti finanziari che possono aiutarti a gestire meglio il budget, senza stress.

Perché il Black Friday è così atteso?

Negli ultimi anni il Black Friday è passato dall’essere un fenomeno americano a un evento globale. È diventato parte della cultura del consumo digitale, soprattutto grazie agli e-commerce e alle app di shopping che spingono costantemente promozioni, sconti lampo e wishlist personalizzate.

I motivi principali del suo successo sono:

  • Offerte reali e immediate: la maggior parte degli sconti è attiva per un tempo limitato, creando un senso di urgenza.
  • Tecnologia e accessori: gli articoli più desiderati, come smartphone, auricolari, tablet, elettrodomestici smart, tendono ad avere tagli di prezzo molto notevoli.
  • Inizio dello shopping natalizio: per molti, è l’occasione perfetta per fare regali in anticipo e risparmiare.
  • Convenienza digitale: puoi acquistare da casa, confrontare i prezzi e ricevere tutto direttamente a domicilio.

Il rovescio della medaglia? L’effetto “shopping compulsivo”, che può spingere a comprare più del necessario.

Fai shopping e guadagna con il Gran Cashback 10% BBVA

Apri il Conto BBVA entro il 30/11 e ottieni fino a 50€ di rimborso su tutti i tuoi acquisti: semplice, no?

Come prepararsi a un Black Friday intelligente

La chiave per vivere il Black Friday senza stress è arrivare preparati. Ecco alcuni suggerimenti utili per sfruttarlo al meglio:

1. Fai una lista di ciò che vuoi davvero

Scrivere nero su bianco aiuta ad evitare acquisti impulsivi. Divide i desideri in:

  • Necessità (ciò che devi comprare comunque)
  • Desideri (ciò che ti piacerebbe acquistare se il prezzo è giusto)
  • Regali (per Natale o ricorrenze future)

2.Fissa un budget massimo

Stabilire un limite prima di iniziare ti permette di mantenere il controllo. Puoi dividerlo anche per categorie: tecnologia, casa, regali, ecc.

3. Confronta i prezzi

Molti siti mostrano lo storico del prezzo degli ultimi mesi. Questo aiuta a capire se lo sconto è reale.

4. Occhio alle condizioni

A volte un prezzo interessante nasconde dettagli come costi di spedizione, garanzie ridotte o politiche di reso complicate. Leggere con attenzione non è mai tempo sprecato.

Fine mese in vista? Stipendio in Anticipo ti dà una mano

Il Black Friday spesso arriva proprio quando il conto non è nella sua fase migliore. Capita: le spese mensili si accumulano, ci sono imprevisti, e l’ultimo stipendio sembra lontanissimo. Risultato? Offerte interessanti che si rischia di perdere.
In questi casi, avere un po’ più di flessibilità senza dover ricorrere a soluzioni costose può fare davvero la differenza.

Lo Stipendio in Anticipo è un servizio che permette di ricevere una parte del proprio stipendio prima della data di accredito. È un aiuto semplice, rapido e utile proprio in momenti come il Black Friday, quando una buona offerta potrebbe far risparmiare, ma serve disponibilità immediata.

Questo tipo di servizio può essere particolarmente vantaggioso se:

  • hai spese pianificate o necessarie che non puoi rimandare;
  • vuoi cogliere un’offerta limitata nel tempo;
  • desideri mantenere un cuscinetto di sicurezza sul conto;
  • preferisci evitare soluzioni finanziarie più complesse. 

Avere un margine di liquidità in più può trasformare l'esperienza di acquisto da stressante a efficiente, senza compromettere la gestione del bilancio mensile.

Pay&Plan: più controllo sulle tue spese

Un altro punto delicato del Black Friday è la distribuzione delle spese: a volte capita di trovare un’offerta fantastica proprio su un prodotto costoso. Telefonini top di gamma, PC, elettrodomestici, mobili: anche se il prezzo è scontato, l’esborso immediato può essere significativo.

Ed è qui che entra in gioco il servizio Pay&Plan, pensato per offrire maggiore flessibilità. Con Pay&Plan puoi suddividere l’importo di una spesa effettuata con la carta di debito in comode rate, direttamente dall’app. In pochi passi trasformi un pagamento unico in piccoli importi mensili.

È una soluzione utile se:

  • vuoi evitare di impattare troppo sul saldo del conto in una sola volta;
  • preferisci distribuire il costo in modo più equilibrato;stai pianificando spese importanti durante il periodo di offerte;
  • cerchi un modo semplice e trasparente per gestire pagamenti più alti. 

Questa flessibilità permette di vivere il Black Friday in modo più sereno e organizzato, mantenendo allo stesso tempo il controllo sulle spese.

Consigli extra per non farti travolgere dagli sconti

Per rendere l’esperienza ancora più positiva, ecco qualche suggerimento aggiuntivo:

Fai attenzione alle “false offerte”
A volte gli sconti sembrano più alti di quanto siano realmente. Confronta sempre.

Imposta notifiche solo dove ti serve
Evita di essere sommerso da alert e promozioni che non ti interessano.

Prediligi acquisti consapevoli
Il miglior affare non è quello con lo sconto più alto, ma quello che ti serve davvero.

In conclusione: il Black Friday può essere un’opportunità straordinaria, ma solo se affrontato con consapevolezza e con gli strumenti giusti per gestire al meglio il proprio denaro. Con un po’ di pianificazione, una buona strategia e servizi pensati per rendere la gestione delle spese più flessibile, è possibile fare acquisti intelligenti e godersi le offerte senza stress.
Che tu stia cercando un piccolo gadget, un regalo di Natale o un acquisto importante, ricorda che il valore più grande è sempre quello del tuo benessere finanziario.

Apri il Conto Corrente Online BBVA a zero spese per sempre. Bastano solo 5 minuti. What are you waiting for? Try it!

You might be interested