Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può richiederlo
Cos’è il bonus elettrodomestici 2025
Il bonus elettrodomestici 2025 rientra nel piano nazionale per la transizione ecologica e l’efficienza energetica, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’obiettivo è incentivare le famiglie a sostituire gli apparecchi obsoleti con elettrodomestici più sostenibili, capaci di ridurre i consumi e l’impatto ambientale.
Il contributo prevede un rimborso fino al 30% della spesa sostenuta, con un massimo di 100€ per nucleo familiare, che sale a 200€ per chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 €.
L’incentivo è valido per una vasta gamma di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, tra cui:
- Lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e congelatori
- Forni e piani cottura
- Asciugatrici e lavasciuga
- Cappe aspiranti
Sono esclusi dal bonus gli apparecchi non presenti nel catalogo ufficiale del Ministero o che non rispettano i requisiti minimi di efficienza energetica, come piccoli elettrodomestici da cucina, climatizzatori portatili o dispositivi non certificati.
L’accesso al contributo avviene tramite click day, una procedura online che consente di inviare la domanda in tempo reale fino a esaurimento fondi.
Fai shopping e guadagna con il Gran Cashback 10% BBVA
Chi può richiedere il bonus elettrodomestici 2025
Possono accedere al bonus tutti i cittadini italiani maggiorenni che sostituiscono elettrodomestici obsoleti con nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica. Il contributo massimo dipende dal ISEE del nucleo familiare e dalla tipologia di elettrodomestico acquistato.
Requisiti principali:
- Essere residenti in Italia
- Avere un ISEE aggiornato (per il bonus maggiorato fino a 200€)
- Rottamare un elettrodomestico di classe energetica bassa
- Acquistare un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza
Come richiedere il bonus elettrodomestici 2025
Le domande per ottenere il bonus partono dal 18 novembre 2025 e possono essere presentate online attraverso:
- App IO
- Sito ufficiale dedicato al bonus
SEE, identificazione SPID/CIE) per aumentare le probabilità di ottenere il voucher.
Come usare il voucher
Una volta ottenuto, il voucher ha una validità limitata, solitamente di 15 giorni, e deve essere utilizzato presso rivenditori aderenti all’iniziativa, sia online sia in negozio. Il contributo viene scalato direttamente al momento dell’acquisto, rendendo l’operazione immediata e trasparente.
È importante verificare che il prodotto acquistato rispetti i requisiti minimi di efficienza energetica e che il venditore sia ufficialmente abilitato a ricevere il voucher. Il voucher è personale e non cedibile, e deve essere utilizzato per un solo elettrodomestico alla volta.
Se il voucher non viene utilizzato entro il periodo di validità, scade automaticamente e non è possibile richiederne un duplicato. Inoltre, è consigliabile conservare la ricevuta di acquisto e controllare sempre la conferma di utilizzo digitale per avere evidenza dell’operazione.
Risparmia di più con il Gran Cashback 10% BBVA
Anche BBVA ti aiuta a risparmiare sull’acquisto dei tuoi elettrodomestici: se apri il conto corrente entro il 30/11, potrai beneficiare del Gran Cashback 10% su tutti gli acquisti effettuati con la Carta di Debito BBVA, fino a una spesa massima di 280€ al mese.
Il cashback si attiva automaticamente con la tua prima transazione e l’importo accumulato viene accreditato direttamente sul tuo conto a fine mese. Grazie all’App BBVA, puoi monitorare in ogni momento quanto stai guadagnando con i tuoi acquisti.
La promozione è valida su tutti gli acquisti fatti presso negozi fisici o online aderenti, con esclusione di:
- importi di scommesse o spese in sale giochi
- trasferimenti di contanti o pagamenti verso altre banche
Un’opportunità semplice, trasparente e senza complicazioni, che rende ogni spesa ancora più vantaggiosa — anche quella per i tuoi nuovi elettrodomestici.
You might be interested
-
Books on the main economic theories
Discover some of the best economics books that will help you learn about the most interesting economic and financial theories -
How to save money at home
The first thing to do to save at home is to create a family budget. It will give you an overall view of your income and expenses. -
Optimize your finances: how to learn to save money
But how can we further improve the management of our finances? We offer you a number of approaches that will help you achieve your goal.