Cookie owners
|
What are cookies used for?
|
How long are they kept
|
BBVA
|
Questi cookie servono a offrire agli utenti contenuti pertinenti in base al loro profilo, distinguendo tra clienti e non clienti. Registrano, ad esempio, se l’ultimo utente connesso appartiene a un segmento specifico, quale segmento è stato visitato per ultimo, il segmento globale di appartenenza, se l’utente è un dipendente e i tipi di prodotti associati.
Identifies when the customer sets up viral match on a digital bank statement. Rileva la visualizzazione della barra una volta per sessione e per prodotto. Registra se l’utente ha visitato la sezione "home center" o se è la prima volta che vi accede. Inoltre, identifica l’occupazione dichiarata dall’utente.
Crea un identificatore criptato per l’utente che naviga sul sito web, oltre a identificare una delle campagne da mostrare al cliente.
Gestisce il login criptato del cliente per il funzionamento del sito e monitora i processi abbandonati, come moduli, strumenti e contratti.
Questi cookie comportano il trattamento del dato personale “indirizzo IP” dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza in base alla zona geografica da cui l’utente visita il sito, ad esempio mostrando contenuti adattati alle lingue co-ufficiali corrispondenti. |
These cookies can keep their settings permanently.
|
Adobe Target
|
Crea un token unico utilizzato da Adobe Target per verificare il funzionamento del servizio.Utilizza un valore booleano per determinare se il visitatore accetta i cookie.
|
These cookies can keep their settings permanently.
|
The Trade Desk
|
Sono utilizzati per indirizzare la pubblicità in base al contenuto rilevante per un utente, migliorare il reporting delle prestazioni delle campagne ed evitare di visualizzare annunci che l'utente ha già visto. They analyze browsing behavior, enable the processing of traffic statistics and distinguish unique users by assigning a randomly generated number. |
These cookies can keep their settings permanently. |
Tealium AudienceStream
|
Tealium AudienceStream è una piattaforma di gestione dei dati dei clienti utilizzata da BBVA per analizzare e segmentare le audience in modo avanzato. In qualità di Responsabile del Trattamento, Tealium elabora i dati dei consumatori per conto di BBVA, con l’obiettivo di creare segmenti di utenti basati sul comportamento e sulle preferenze, al fine di progettare campagne pubblicitarie più mirate e in linea con le loro esigenze. |
These cookies can keep their settings permanently.
|
Adobe Analytics
|
MediaOptimizer and ID synchronization |
These cookies can keep their settings permanently.
|

Black Friday: tips for making safe online purchases and avoiding scams
- Cybersecurity
- Security advice
- Black Friday acquisti online sicuri
Viene chiamato “Black Friday” l'ultimo venerdì del mese di novembre, a seguito di un'iniziativa creata dal commercio al dettaglio americano negli anni '60 per aumentare le vendite e inaugurare la stagione dello shopping natalizio. Si celebra il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento, il quarto venerdì di novembre. Ciò nonostante, nel corso degli anni si è diffuso in altri paesi e alcune attività hanno esteso l’usanza a tutta la settimana, tanto che spesso si parla di Black Week.
Sia i negozi fisici che quelli online offrono sconti sui propri prodotti, come accade per esempio con il Cyber Monday, che si celebra il lunedì successivo al Black Friday, un'altra iniziativa creata dalle aziende per aumentare le vendite.
Questi due eventi, sommati alla delicata situazione sanitaria che stiamo vivendo come conseguenza della pandemia di COVID-19, determinano un aumento significativo degli acquisti online. Per questo motivo, è fondamentale assicurarsi di effettuare acquisti in negozi online sicuri che abbiano le seguenti caratteristiche:
- L'indirizzo web inizia con https:// e presenta un lucchetto chiuso nella barra di navigazione. Ciò significa che il negozio dispone di un certificato di sicurezza valido e che le informazioni personali e bancarie inserite in questa pagina vengono crittografate, in modo che non possano accedervi terze parti con scopi illegittimi.
- Il sito web ha pubblicato i dati obbligatori del titolare dell'attività, come denominazione e ragione sociale, indirizzo fiscale, numero di telefono, ecc... oltre alle politiche di spedizione, reso, privacy, cookie, ecc.
- Accettano diversi metodi di pagamento: carta di credito/debito, PayPal e contrassegno.
- Di solito, i negozi online fraudolenti fingono di avere diversi metodi e per farlo inseriscono le icone per sembrare negozi ufficiali, ma al momento di pagare ti costringono a farlo esclusivamente tramite carta di credito o tramite aziende che offrono un servizio di trasferimento di denaro.
- Dispongono di un marchio di fiducia, un badge che viene concesso ai negozi online che soddisfano diversi requisiti di sicurezza e privacy: audit, ricerca di recensioni di altri clienti, certificazioni, dichiarazioni di buone pratiche, ecc.
- Non fanno grandi sconti né offerte strane. I falsi negozi online di solito applicano sconti molto alti sui propri prodotti, dal 70% al 90%, per far credere ai compratori che si tratta di veri affari.
- Controlla anche l'aspetto del sito web se non lo hai mai visitato prima, per escludere che si tratti di una truffa nascosta dietro un negozio online falso. Il nome, la qualità delle immagini, l'ortografia, il linguaggio delle condizioni, l'indirizzo fisico o il contatto che appare sul sito sono dettagli che possono destare sospetto.
- Se l'intenzione è quella di acquistare regali di Natale, verifica nella politica di reso che il termine per effettuarlo si prolunghi fino a dopo le feste.
- Non aprire mai le offerte ricevute via e-mail o SMS che forniscono un URL su cui fare click, meglio digitare nel browser il sito web del negozio e verificare se tale offerta è reale.
Oltre a osservare con attenzione tutti questi elementi dei negozi online ufficiali, è consigliabile monitorare preventivamente il prodotto per confrontare prezzi e sconti. I prodotti tecnologici sono i più venduti in quei giorni quindi, se stai pensando di acquistare un computer, un componente o un cellulare, ti consigliamo di studiare le caratteristiche e i modelli più adatti alle tue esigenze e comparare quindi le diverse marche. Il passo successivo è appuntarsi i prezzi prima degli sconti e confrontarli con quelli che verranno applicati nei giorni della promozione.
Inoltre, per aumentare la sicurezza quando effettui acquisti online, durante questo Black Friday, ricorda che:
- Se utilizzi la Carta di Debito BBVA, in caso di violazione della sicurezza sul sito web del negozio, sarai completamente protetto.
- Non effettuare acquisti se il dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi pubblica, perché possono essere prive delle misure di sicurezza e sono sconsigliate se si devono inserire dati personali o di carte di credito.
Se sei vittima di frode, contatta l'istituto bancario della carta utilizzata per segnalare la situazione. Inoltre, informa il sito web al quale è stata rubata l'identità, in modo che possano prendere le misure necessarie e informare gli altri utenti.
Come fare shopping sicuro con BBVA
BBVA ha ideato una carta di debito con un CVV Dinamico che fornisce un alto grado di protezione quando si fanno acquisti online. Si distingue dal CVV tradizionale perché anziché essere statico, questo codice è dinamico, non si trova stampato sulla carta, e ha un periodo di validità limitato, passato il quale bisogna richiederne uno nuovo. Si consulta dall’App BBVA o dalla web al momento di fare un acquisto, è unico, rimane attivo pochi minuti e ti protegge da possibili frodi.

Request your physical or virtual BBVA Debit Card with a Dynamic CVV at no cost by opening a BBVA Online Account.
You might be interested
-
Cyber security threats and hacker attacks: how to defend yourself
The main objective of a cyber attack is the financial benefit. To achieve this, there are different types of attacks aimed at stealing the confidential information of individuals and companies. -
What is pharming, and how can you avoid it?
Il pharming è un tipo di attacco informatico il cui obiettivo è il furto di dati personali. Consiste nel reindirizzare il traffico web da un sito legittimo a uno falso manipolato, per richiedere informazioni o installare malware sul computer dell'utente, al fine di ottenere informazioni personali e finanziarie. -
What is vishing: how to recognize it, and how to protect yourself.
Vishing is a type of phishing carried out by cybercriminals through phone calls or messages left in your voicemail in order to obtain your personal data.
- Cybersecurity
- Security advice
- Black Friday acquisti online sicuri