Caparra
La caparra, nel contesto dell’affitto di una casa, è la somma di denaro (o un bene materiale) che viene versata prima di entrare nell’immobile come garanzia contro un eventuale mancato pagamento del canone concordato o per coprire eventuali danni arrecati alla proprietà. Il suo importo non può superare il valore di una mensilità.
C’è chi, invece di affittare, sceglie di acquistare un’abitazione. In tal caso, per riservarla, si versa una caparra, ossia una somma che garantisce il diritto di acquistare l’immobile. Successivamente, potrebbe essere necessario richiedere un mutuo, che può essere a tasso fisso o variabile.