Proprietari dei cookie
|
A cosa servono
|
Per quanto tempo vengono conservati
|
BBVA
|
Questi cookie servono a offrire agli utenti contenuti pertinenti in base al loro profilo, distinguendo tra clienti e non clienti. Registrano, ad esempio, se l’ultimo utente connesso appartiene a un segmento specifico, quale segmento è stato visitato per ultimo, il segmento globale di appartenenza, se l’utente è un dipendente e i tipi di prodotti associati.
Identifica quando il cliente imposta la corrispondenza virale in un estratto conto digitale. Rileva la visualizzazione della barra una volta per sessione e per prodotto. Registra se l’utente ha visitato la sezione "home center" o se è la prima volta che vi accede. Inoltre, identifica l’occupazione dichiarata dall’utente.
Crea un identificatore criptato per l’utente che naviga sul sito web, oltre a identificare una delle campagne da mostrare al cliente.
Gestisce il login criptato del cliente per il funzionamento del sito e monitora i processi abbandonati, come moduli, strumenti e contratti.
Questi cookie comportano il trattamento del dato personale “indirizzo IP” dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza in base alla zona geografica da cui l’utente visita il sito, ad esempio mostrando contenuti adattati alle lingue co-ufficiali corrispondenti. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Adobe Target
|
Crea un token unico utilizzato da Adobe Target per verificare il funzionamento del servizio.Utilizza un valore booleano per determinare se il visitatore accetta i cookie.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
The Trade Desk
|
Sono utilizzati per indirizzare la pubblicità in base al contenuto rilevante per un utente, migliorare il reporting delle prestazioni delle campagne ed evitare di visualizzare annunci che l'utente ha già visto. Analizzano il comportamento di navigazione, permettono di elaborare statistiche di traffico e distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente. |
Tealium AudienceStream
|
Tealium AudienceStream è una piattaforma di gestione dei dati dei clienti utilizzata da BBVA per analizzare e segmentare le audience in modo avanzato. In qualità di Responsabile del Trattamento, Tealium elabora i dati dei consumatori per conto di BBVA, con l’obiettivo di creare segmenti di utenti basati sul comportamento e sulle preferenze, al fine di progettare campagne pubblicitarie più mirate e in linea con le loro esigenze. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Adobe Analytics
|
MediaOptimizer e sincronizzazione ID |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
-
Come aprire un conto di base
-
Principali condizioni economiche
Conto di Base
Il Conto di Base BBVA è disponibile per i clienti legalmente residenti nell'Unione Europea, che hanno compiuto 18 anni e non sono titolari di nessun altro conto di pagamento in Italia che dia accesso ai servizi compresi nel conto di base, ai sensi dell'art. 126-noviesdecies del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico Bancario) e del decreto di attuazione (Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 70/2018).
I clienti interessati ad aprire questo conto devono inviare una copia dei seguenti documenti per posta ordinaria alla nostra sede di Milano:
BBVA Succursale italiana
Corso Giacomo Matteotti, 10
20121 Milano
1. Un documento d'identità in corso di validità (uno tra quelli sotto indicati):
● Carta d'identità italiana
● Copia conforme di permesso di soggiorno in un Paese dell'Unione Europea autenticata da notaio o altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato nel paese di emissione
Nel caso in cui il cliente non sia in possesso di uno dei documenti sopra indicati, potrà inviare la copia conforme autenticata da notaio o altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato nel paese di emissione di un altro documento ufficiale dotato di fotografia che ne attesti l'identità e che sia riconosciuto come mezzo legale di identificazione ai sensi della legislazione nazionale o di un altro Paese dell’Unione Europea.
2. Almeno un documento, tra quelli sotto indicati, che riporti l’indirizzo di residenza del cliente:
● un documento pubblico ufficiale in cui siano indicati i dettagli dell'indirizzo di residenza del cliente;
● corrispondenza inviata all’indirizzo del cliente da un ente pubblico statale o locale negli ultimi 4 mesi.
Qualora il cliente non abbia fissa dimora, dovrà comunque fornire prova del fatto che è legalmente soggiornante nel territorio UE. A tal fine, il cliente potrà utilizzare qualunque altro documento che possa ragionevolmente dimostrare il possesso di tale requisito. La Banca si riserva, in ogni caso, di valutare se la documentazione inviata è sufficiente a dimostrare che il cliente è legalmente soggiornante nell’Unione Europea e, nel caso, di richiedere ulteriori documenti, anche ai fini dello svolgimento dei controlli di adeguata verifica.
3. Conferma di domicilio fiscale:
● Documento recante indicazione del codice fiscale del cliente e/o dettagli relativi a eventuali paesi ove il cliente abbia il suo domicilio fiscale;
4. Autodichiarazione attestante che il Cliente non possiede nessun altro conto di pagamento in Italia che dia accesso ai servizi tipici di un conto di base e, laddove applicabile, che l'ISEE è inferiore a 11.600 Euro o che la pensione percepita durante l'anno corrente è inferiore a 18.000 Euro. [documento da scaricare]
5. Documenti FATCA e LOPD/DAE opportunamente compilati e firmati.
6. Bolletta di una compagnia di telecomunicazioni o altro analogo documento con cui sia possibile confermare l'e-mail e il numero di telefono del Cliente. Si prega di tenere presente che BBVA offre esclusivamente conti online e che, pertanto, è necessario possedere un account di posta elettronica e un numero di telefono mobile per poter accedere al Conto di Base.
Una volta esaminati i documenti sopra indicati e a condizioni che siano tutti corretti, contatteremo il Cliente per e-mail e invieremo le istruzioni per procedere alla verifica della sua identità.
Dopo aver verificato la validità dei documenti e l'identità del Cliente, invieremo al medesimo la documentazione contrattuale (contratti relativi al conto corrente e alla carta di debito, nonché la relativa documentazione precontrattuale e i termini e condizioni per l’utilizzo della firma elettronica avanzata) via e-mail. Il Cliente dovrà stampare la documentazione, leggerla attentamente e, laddove intenda aderire al servizio offerto, firmarla e spedire le copie originali per posta alla nostra sede di Milano (Corso Giacomo Matteotti, 10, 20121 Milano) per completare il processo di apertura del conto.
Una volta che avremo ricevuto la documentazione contrattuale correttamente firmata, attiveremo il conto e la carta di debito e il Cliente potrà operare con il Conto di Base mediante l'app o il servizio di online banking e usare la carta di debito associata. Confermeremo al Cliente l'attivazione del conto via e-mail, includendo le istruzioni per accedere all'online banking per la prima volta.
Canone annuo base
- 24 Euro all’anno (2 Euro al mese).
- Gratuito per le fasce socialmente svantaggiate (con ISEE inferiore a 11.600 euro).
- Gratuito per titolari di pensioni fino a 18.000 euro lordi annui.
Per il dettaglio dei servizi compresi nel Conto di Base e del numero di operazioni incluse nel canone annuo, leggere le tabelle riportate sul Foglio Informativo.