Cashback: il rimborso per i consumatori

In questo articolo ti spiegheremo cos’è il cashback, come funziona e come fare per ottimizzare i guadagni mentre fai shopping online e ottenere i rimborsi.

Cos’è il cashback e come funziona

Cashback è un’espressione inglese che significa letteralmente “soldi indietro” (rimborso), in cambio di acquisti effettuati. Con il cashback, infatti, si guadagna facendo acquisti sia online che in negozi fisici con strumenti di pagamento elettronici. Partecipare ad un piano cashback è molto semplice, basterà aderire al programma e fare acquisti con la propria carta.
La percentuale dell’importo rimborsato varia in base alle condizioni offerte da un negozio, da un istituto bancario, un e-commerce, dal governo, ecc.
Per esempio, se un ente bancario ti offre un 10% di cashback, se acquisti un prodotto che ti costa 200€, riceverai 20€ di rimborso direttamente sul tuo conto.

 

Il Cashback di Stato

Ultimamente si è parlato tanto di cashback in Italia per il piano avviato dal Governo nel 2020.
Il cashback di Stato, infatti, è un’iniziativa lanciata dal Governo italiano per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici e favorire la lotta all'evasione fiscale. Il progetto, denominato Extra Cashback di Natale, è stato messo in campo l’8 dicembre del 2020, per incentivare gli acquisti della stagione natalizia.

Il programma prevede il rimborso per gli acquisti effettuati attraverso bancomat e carte di credito presso i negozi fisici, consentendo di recuperare il 10% della spesa fino a un valore massimo di 150€ per singola transazione. Inoltre, ai primi 100 mila cittadini che hanno aderito all’iniziativa, e che hanno effettuato il maggior numero di transazioni, riceveranno il super cashback, un bonifico aggiuntivo da 1.500€ ogni sei mesi (fino a 3.000€ all’anno).
Per ottenere il rimborso è necessario aver effettuato almeno 50 pagamenti cashless in sei mesi.  L’importo viene direttamente accreditato sul proprio conto corrente. Rimangono escluse dal piano cashback tutte le spese effettuate online.

Il cashback di Stato doveva durare fino al giugno 2022 ma è stato sospeso nel giugno 2021 per consentire al Consiglio dei Ministri,  vista la crisi causata dalla pandemia di Covid 19, di distribuire diversamente le risorse finanziarie che erano state stanziate per l’iniziativa per far fronte alla situazione economica generale.

Il motivo in realtà non è solo di carattere economico. Dall’inizio del programma, numerose sono state le segnalazioni di micro pagamenti sospetti ad opera dei cosiddetti furbetti del Cashback, utenti che effettuavano piccole transazioni, soprattutto presso i distributori di carburante, per scalare la classifica del Super Cashback e ottenere il premio da 1.500€.
Per cui, anche questo tipo di problematiche, hanno spinto il Governo a sospendere il piano cashback.

 

Gran Cashback 10% BBVA
Diventa cliente BBVA e il primo mese recuperi fino a 50€ su tutti i tuoi acquisti in modo automatico, valido sui primi 500€ del mese.

Il Cashback BBVA: un cashback che si distingue

Con l’obiettivo di continuare a incentivare l’uso dei pagamenti elettronici, alcune banche hanno scelto di proporre un proprio meccanismo di cashback.
BBVA ha lanciato una proposta tutta sua di cashback a cui si può accedere con l’apertura del conto corrente online. Ai nuovi clienti viene data la possibilità di recuperare fino a 50€ su tutti i propri acquisti in modo automatico nel primo mese dall’attivazione. Il 10% viene applicato ad ogni acquisto fino ad un importo massimo complessivo di spesa di 500€.
Allo scadere del primo mese, il risparmio continua ed è possibile recuperare fino a 30€ nei successivi 3 mesi grazie al Cashback 5% Shopping BBVA.
Perché il Cashback BBVA si distingue dal piano cashback dello Stato? Vediamo quali sono le differenze:

  • Non richiede un numero minimo di transazioni. 
  • Si attiva in automatico con il primo acquisto fatto con la Carta di Debito BBVA.
  • Lo ricevi direttamente sul tuo conto. 
  • È immediato.

La promozione del Gran Cashback 10% BBVA

BBVA offre a tutti i nuovi clienti un piano cashback su tutti gli acquisti, semplice e immediato.
Con l’offerta del Cashback 10% BBVA, potrai contare sul 10% di rimborso su tutti i tuoi acquisti del primo mese dall’attivazione del servizio, fino a 500€. Non appena diventi cliente, inizierai ad accumulare cashback in automatico con il primo acquisto e potrai vedere l’accredito del rimborso sul tuo conto un mese dopo l’attivazione della promozione.
L'iniziativa prevede un rimborso sugli acquisti fatti presso qualunque negozio fisico o online con la Carta di Debito BBVA. Rimangono esclusi dalla promozione:

  • Le spese effettuate nelle sale giochi e nei centri di scommesse.
  • I pagamenti verso altri istituti bancari per saldare debiti o trasferire contanti.

Non ci sono limiti alle tipologie di acquisto, sono valide le spese in negozi, bar e ristoranti, supermercati, grande distribuzione, ecc.

Risparmia tutto l’anno con il cashback di BBVA

BBVA ci tiene a dare valore alle piccole cose, e a volte anche il prezzo di un caffè può fare la differenza. Per questo la banca ha pensato di estendere la promozione del cashback durante i tre mesi successivi, con il Cashback 5% Shopping BBVA. La promozione permette di guadagnare fino a 10€ al mese per tre mesi sugli acquisti delle migliori marche. Riceverai l'importo accumulato direttamente sul tuo conto, senza doverti preoccupare di nulla. 

La promozione del Cashback 5% Shopping BBVA si attiverà automaticamente al finalizzare la promozione del Gran Cashback 10% BBVA e potrai vedere il movimento e l’accredito sul suo conto a fine mese. Hai due mesi di tempo da quando diventi cliente per attivare la promozione del Gran Cashback 10% BBVA realizzando un acquisto con la tua carta. Se non attivi il Gran Cashback 10% BBVA perderai entrambe le promozioni.

 

Apri il Conto Online BBVA a zero spese e attiva la promozione del cashback.

Ti potrebbe interessare