Proprietari dei cookie
|
A cosa servono
|
Per quanto tempo vengono conservati
|
BBVA
|
Questi cookie servono per offrire agli utenti contenuti pertinenti, a seconda che siano clienti o meno. Se l'ultimo utente connesso appartiene a un segmento e qual è stato l'ultimo segmento visitato. Se appartieni a un gruppo, il tuo segmento globale. Se sei un dipendente. I tipi di prodotti che hai.
Login cliente criptato per il catalizzatore del sito. E i processi abbandonati dal cliente (moduli, strumenti e contratti).
Questi cookie comportano il trattamento del dato personale "indirizzo IP" dell'utente al fine di personalizzare l'esperienza dell'utente in base alla zona geografica da cui ci visita e quindi, per esempio, mostrare il contenuto delle schermate adattato alle lingue co-ufficiali corrispondenti. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Adobe Target
|
Crea un token unico usato da Adobe Target e prova come funziona. Valore booleano per determinare se un visitatore accetta i cookie.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Turbine (mookie1.com)
|
Generare automaticamente un ID unico al fine di identificare anonimamente i browser e i dispositivi per fornire raccomandazioni di prodotti specifici basati su dati statistici e sulla navigazione.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Helpmycash
|
Questi cookie hanno uno scopo pubblicitario. Contengono un valore unico generato in modo casuale che permette alla piattaforma di distinguere i browser e i dispositivi. Queste informazioni sono utilizzate per misurare le prestazioni degli annunci e visualizzare annunci mirati. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
RocketFuel
|
Contengono un valore unico generato in modo casuale che permette alla piattaforma di distinguere i browser e i dispositivi. Queste informazioni sono utilizzate per misurare le prestazioni degli annunci e fornire raccomandazioni sui prodotti in base a dati statistici.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
The Trade Desk
|
Sono utilizzati per indirizzare la pubblicità in base al contenuto rilevante per un utente, migliorare il reporting delle prestazioni della campagna ed evitare di visualizzare annunci che l'utente ha già visto. Analizzano il comportamento di navigazione, permettono di elaborare statistiche di traffico e distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
In Lab y Linkedin
|
Contengono un valore unico generato casualmente che permette alla piattaforma di distinguere tra browser e dispositivi. Queste informazioni permettono a loro volta la gestione, nel modo più efficiente possibile, degli spazi pubblicitari. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente. |
Adobe Analytics
|
MediaOptimizer e sincronizzazione ID |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Salesforce DMP
|
Come processore del servizio DMP che fornisce a BBVA, per analizzare il pubblico dei consumatori al fine di progettare campagne pubblicitarie più adatte alle loro esigenze. In qualità di Titolare del trattamento, utilizzare i dati precedentemente resi anonimi per monitorare e valutare l'utilizzo dei siti web e il modo in cui i servizi Salesforce vengono utilizzati e possono essere migliorati. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
zeotap
|
Lo scopo di questi cookies è quello di permettere l'analisi del rendimento delle campagne pubblicitarie, così come di distinguere i browser e i dispositivi per selezionare gli annunci mostrati da Adience Discovery.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente. |
ADFORM
|
Offrire pubblicità personalizzata.
|
Questi cookie possono.
|

Che cos'è l’investimento socialmente responsabile o SRI?
- Fondi di investimento
- SRI investimenti sostenibili e responsabili
L'investimento socialmente responsabile (Socially Responsible Investment o SRI) è un tipo di investimento che tiene conto di criteri ambientali, sociali e di corporate governance (ESG).
- I fattori ambientali riguardano le attività delle aziende che influiscono positivamente o negativamente sull’ambiente. Esempi di tali fattori sono le emissioni di gas serra (GHG), il ricorso a fonti di energia rinnovabile, l’efficienza energetica, l’esaurimento delle risorse naturali, l’inquinamento, la gestione delle risorse, la gestione delle acque, l’impatto sulla biodiversità, ecc.
- I fattori sociali spaziano da temi legati alla comunità, come gli sviluppi nel campo dell’istruzione e della salute, alle questioni lavorative, ai diritti umani e all’attivismo degli azionisti. Esempi di questi fattori sono gli standard lavorativi, i rapporti con le comunità locali, la gestione dei talenti, le pratiche commerciali, gli standard sanitari, la libertà di associazione e così via.
- I fattori di governance riguardano la qualità del consiglio di amministrazione e dei dirigenti di un’azienda, la cultura, il profilo di rischio della società e altre caratteristiche simili. Inoltre, la governance pone l’accento su principi quali la trasparenza informativa o del reporting, il codice etico e la lotta contro le frodi e la corruzione. I fattori chiave della governance includono la remunerazione degli amministratori, i diritti degli azionisti, la struttura del consiglio di amministrazione, la lotta alla corruzione, il dialogo con gli azionisti, le attività di lobbying, ecc.
L'obiettivo principale è quello di contribuire allo sviluppo sostenibile, definito per la prima volta nel 1987 come “sviluppo che soddisfa i bisogni delle persone oggi senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”.
L'SRI ha ricevuto il sostegno di diverse istituzioni internazionali, con le Nazioni Unite che hanno svolto un ruolo di primo piano nella promozione dei Principi per l’Investimento Sostenibile (PRI) e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).
La sensibilizzazione verso tematiche di responsabilità sociale sta crescendo, e questo è forse uno dei principali fattori che guidano l’avanzata degli investimenti socialmente responsabili: sempre più investitori vogliono vedere il loro denaro crescere, ma non a qualsiasi prezzo.
Inoltre, nuove proposte e normative in materia di sostenibilità sono promosse dai governi mondiali, soprattutto in Europa.Tra le iniziative che stanno avendo maggiore impatto sul settore della gestione patrimoniale vi sono le seguenti:
- l'accordo di Parigi del 2015, che mira a mantenere la temperatura media globale al di sotto dei 2 gradi Celsius rispetto alle medie precedenti alla rivoluzione industriale.
- Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, firmati nel 2015 da 193 Stati membri delle Nazioni Unite e hanno come data limite il 2030. Essi sono composti da 17 obiettivi e 169 target, che vanno dall’eliminazione della povertà e dall’uguaglianza di genere alla lotta contro il cambiamento climatico.
È possibile investire contribuendo alla costruzione di un mondo più sostenibile?
Sempre più fondi di investimento e gestori stanno adottando strategie legate anche alla sostenibilità.
Le strategie più comuni sono le seguenti:
- Esclusione: consiste nell’escludere dagli investimenti del fondo aziende o settori che possono essere controversi o non etici (come armi, tabacco o combustibili fossili).
- Esclusioni basate su standard: in modo simile alla strategia precedente, sono escluse specifiche categorie di investimenti prendendo come riferimento gli standard internazionali di organismi come l’UNICEF, l’ONU, il Global Compact delle Nazioni Unite o l’OCSE.
- Integrazione: i fattori di investimento socialmente responsabile vengono presi in considerazione nel processo decisionale di investimento. Ad esempio, a parità di altre condizioni, la politica del fondo potrebbe prediligere il titolo con il miglior rating ESG.
- Voto e impegno: il gestore del fondo si impegna attivamente a promuovere lo sviluppo degli obiettivi ESG attraverso l’esercizio del voto o il dialogo attivo presso gli emittenti dei titoli in cui è investito il patrimonio del fondo. Queste strategie si basano sul potere dell’azionista, attraverso il voto, di esercitare un’influenza sullo sviluppo di obiettivi legati a fattori ambientali, sociali o di corporate governance presso il consiglio di amministrazione della società.
- Best in class: con questa strategia, il gestore del fondo assegna un punteggio alle società in base alle loro politiche ESG e investe con precedenza in quelle con il punteggio più alto.
- Focalizzati sulla sostenibilità: si tratta di fondi la cui politica di investimento è legata a uno specifico tema SRI, ad esempio la lotta al cambiamento climatico o lo sviluppo dell’efficienza idrica.
- Infine, i cosiddetti investimenti a impatto, in cui la priorità è avere un impatto sociale o ambientale misurabile. Un esempio sono i green bond, in cui i finanziamenti ricevuti vengono investiti in progetti legati a temi come le energie rinnovabili.
Investi con BBVA
Investire è uno dei modi più efficaci per far crescere i tuoi risparmi nel tempo. Con i fondi di investimento di BBVA puoi accedere a soluzioni professionali, anche con piccoli importi, e costruire un portafoglio diversificato pensato per i tuoi obiettivi.
E se cerchi strumenti ancora più flessibili, puoi contare anche sul nostro conto corrente con remunerazione, che unisce operatività quotidiana e rendimento automatico, o sul Deposito Flessibile, che offre un tasso garantito e la libertà di prelevare i tuoi soldi in qualsiasi momento, senza vincoli.
Qualunque sia il tuo obiettivo, con BBVA puoi trovare la soluzione giusta per far lavorare i tuoi risparmi in modo sicuro, semplice e trasparente.

Vuoi investire in fondi comuni?
BBVA ti offre una selezione di fondi comuni di investimento e un motore di ricerca in cui puoi trovare un'ampia gamma di fondi in cui investire.
Ti potrebbe interessare
-
10 punti chiave per avere successo negli investimenti
Scopri le strategie e le migliori pratiche per avere successo negli investimenti. Dalla diversificazione alla gestione del rischio, impara come prendere decisioni finanziarie informate e ottimizzare i tuoi risultati finanziari. -
La diversificazione negli investimenti
Scopri l'importanza della diversificazione degli investimenti: come proteggere il tuo portafoglio finanziario, minimizzare il rischio e massimizzare i rendimenti. -
Inflazione: cos’è e perché è così pericolosa per i nostri risparmi
Per inflazione si intende l’aumento generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo.
- Fondi di investimento
- SRI investimenti sostenibili e responsabili