Cybersicurezza
Approfondimenti sulla sicurezza informatica e come difendersi dagli attacchi in rete
Gestisci in modo sicuro le tue password
BBVA utilizza un sistema di Secure Password per garantire la sicurezza delle tue transazioni.
Che cos'è il phishing e cosa fare in caso di truffa online?
Il phishing è un tentativo di truffa che approfitta del comportamento inconsapevole dell’utente per carpire informazioni sensibili.
Truffe casa vacanze: i metodi più diffusi e come tutelarsi
Con l'arrivo delle vacanze, aumenta la domanda di affitto di alloggi turistici e i tentativi di frode nel settore immobiliare si moltiplicano. Ecco come difendersi.
I sistemi di protezione adottati da BBVA
BBVA Privati mette a tua disposizione diversi canali, come il sito bbva.it, l'app o la Linea BBVA per poter accedere ai tuoi dati.
Shopping online: truffe nelle app di compravendita tra privati
Con l’aumento delle vendite online è cresciuta anche la presenza di truffatori nelle piattaforme di compravendita a distanza. Ecco come tutelarsi.
Cos'è lo smishing e cosa fare in caso di truffa
Lo smishing è una truffa effettuata da criminali informatici tramite SMS per accedere ai tuoi dati personali. Scopri cos'è e come difenderti.
Black Friday: consigli per fare acquisti online sicuri ed evitare truffe
Con il Black Friday scatta la corsa allo shopping perché si trovano offerte imbattibili. Ecco alcuni consigli per fare acquisti online in sicurezza ed evitare truffe.
Cos’è la truffa del CEO e come difendersi
La truffa del CEO è una frode informatica in cui un cyber criminale ruba l'identità di un dirigente all'interno di un'organizzazione. Scopri come difenderti.
Cos'è il pharming e come puoi evitarlo
Il pharming è un tipo di attacco informatico cui obiettivo è il furto di dati personali. Consiste nel reindirizzare il traffico web da un sito legittimo a uno falso manipolato, per richiedere informazioni o installare malware sul computer dell'utente, al fine di ottenere informazioni personali e finanziarie.
Riconoscimento biometrico per operare con l'app in sicurezza
Usa l'accesso biometrico, impronta digitale o riconoscimento facciale, per accedere all'app BBVA e autorizzare le operazioni bancarie in totale sicurezza.
#DontBeaMule. La campagna europea per proteggere i cittadini dal money muling
Un money mule (mulo di denaro) è una persona che effettua trasferimenti di denaro ottenuto illegalmente in cambio di una commissione e per conto di altri.
Cos'è un trojan bancario
Cos'è un trojan? È un tipo di malware che accede in remoto a qualsiasi dispositivo e può sottrarre dati bancari agli utenti durante le operazioni bancarie.
Dichiarazione della Banca d'Italia sui recenti tentativi di frode a danno degli istituti bancari
La Banca d'Italia ha recentemente denunciato vari tentativi di truffa a scapito di istituti bancari. Gli attacchi criminali sono stati classificati come casi di vishing.
Cos’è Internet of Things e come proteggere i dispositivi IoT
Cos'è Internet of Things (IoT)? È il nome dato a tutti i dispositivi tra loro interconnessi attraverso Internet. Ecco come proteggerli da attacchi informatici.
Consigli per fare acquisti online sicuri a Natale
Consigli per fare acquisti online sicuri a Natale ed evitare truffe. Scopri inoltre le funzionalità che mette a tua disposizione BBVA per fare shopping in sicurezza.