BBVA Blog
Approfondimenti, news e consigli di educazione finanziaria
Mostra
15
di
187
Risultato/i
Mara Jimenez
Potenziata, con gioia contagiosa e un ampio sorriso, l'attrice e artista multidisciplinare Mara Jiménez ha fatto irruzione nei social network alcuni anni fa per portare in tavola argomenti come grassofobia.
Maria Belon
María Belón è una dottoressa spagnola, specializzata in Psicoterapia della Gestalt, nota per essere sopravvissuta allo tsunami dell'Oceano Indiano del 2004 mentre era in vacanza in Thailandia con la sua famiglia. In questo video, María Belón descrive le lezioni di vita che ha imparato da quel disastro naturale.
John Maeda
John Maeda è stato un grafico, un artista visivo, un professore, un ingegnere del software presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e un "tecnologo umanista", anche se gli piace definirsi "un incidente".
Consigli filosofici per la vita
"Bisogna togliere la patina di polvere dalla parola “filosofia” facendola rivivere”, dice la filosofa Ilaria Gaspari. “Per me significa insegnarla e metterla in pratica nelle scuole. E non soltanto insegnarla come storia del pensiero, ma anche come sguardo sul mondo".
Frans de Waal
Specializzato in Zoologia ed Etologia, il ricercatore Frans de Waal ha trascorso più di 40 anni a studiare il comportamento dei primati, per determinare le loro somiglianze e differenze con gli esseri umani.
L'utilità dell'inutile nella nostra vita, Nuccio Ordine, docente e scrittore
Nuccio Ordine, docente di letteratura italiana e autore del libro "L'utilità dell'inutile", rivendica la costruzione di una società migliore attraverso valori umanistici. Non è vero che è utile solo ciò che produce profitto, esistono discipline ritenute ''inutili'' che si rivelano invece di una straordinaria utilità e che possono "rendere l'umanità più umana"
Isabel Allende
Dalla pubblicazione del suo romanzo più celebre, “La casa degli spiriti” (1982), Isabel Allende ha conquistato il cuore e la mente di 74 milioni di lettori in tutto il mondo. Attualmente, è la scrittrice vivente più letta in lingua spagnola.
Adriana Boho
Da bambina sognava di avere un diverso colore della pelle e i capelli lisci. Oggi Adriana Boho sta vivendo quello che chiama "il risveglio nero". Orgogliosa della sua pelle e dei suoi capelli, questa influencer spagnola di origine africana usa il potere dei social media per condividere le sue aspirazioni: la moda e la lotta contro il razzismo.
Stanislas Dehaene
Matematico di formazione, Dehanae è un pioniere nelle neuroscienze del linguaggio verbale e della cognizione matematica.
Patch Adams
Un "pazzo" con una lucidità travolgente: si tratta del medico e clown Patch Adams. Proveniente da una famiglia di militari, è cresciuto segnato dalla società conservatrice americana degli anni ‘40.
Javier Cacho
Javier Cacho è un fisico, scienziato e scrittore spagnolo. Ha iniziato la sua carriera come ricercatore nel 1976 presso la Commissione Nazionale per la Ricerca Spaziale (CONIE), dove ha svolto ricerche relative allo studio dello strato di ozono. Da allora, il suo lavoro scientifico e di sensibilizzazione si è concentrato nel territorio antartico dove ha partecipato a diverse spedizioni scientifiche.
Rigoberta Menchú
Rigoberta Menchú Tum, la nipote dei Maya, nacque ai margini della foresta pluviale di Chimel, in Guatemala, dove la tradizione ancestrale è stata trasmessa di generazione in generazione, a diretto contatto con Madre Natura.
Alex Rovira
Álex Rovira, scrittore e divulgatore, crede fermamente nel potere di trasformazione delle parole e del nostro modo di guardare gli altri. Nelle sue riflessioni, affronta questioni legate all'innovazione, alla creatività e alle dinamiche di squadra, così come contenuti legati alla psicologia, alla filosofia, all'antropologia e alla sociologia.
“Wounda, una storia di speranza”. Un racconto di Jane Goodall
La Dottoressa Jane Goodall racconta una storia vera vissuta in prima persona: “Wounda, una storia di speranza” è un racconto che ci ricorda che tutti gli esseri viventi sono legati tra loro.
Lucia Galan
Lucía Galán Bertrand è una pediatra, scrittrice, madre e oratrice, meglio conosciuta come "Lucia, la mia pediatra", vincitrice del Premio Bitácoras per il miglior blog di salute e innovazione scientifica e del premio come Miglior divulgatore della Spagna assegnato dall'Organización Médica Colegial.